top of page

Libri e Pubblicazioni

Anno  2021

IL CORAGGIO DI PARTIRE.

Un reale, emozionante e straordinario cammino a piedi lungo circa 800 km su una delle più conosciute Vie che conducono alla Tomba dell’Apostolo san Giacomo nella città di Santiago di Compostela estremo ovest della Spagna. Un pellegrinaggio fisico che attraversa luoghi di singolare bellezza, storia e fede, ma anche un itinerario dello spirito le cui tappe sono i personaggi che si incontrano lungo la strada, con le loro personali storie, motivazioni e aspirazioni. Da questi casuali incontri, nascono anche amicizie che continua oltre i confini della vita terrena.

RACCONTI SUL CAMMINO.

Effettuare un cammino presuppone sempre la ricerca di qualcosa. Il cammino verso Santiago di Compostela viene percorso da migliaia di pellegrini ogni anno. Ognuno porta nel cuore la propria motivazione e tutti in qualche modo sono alla ricerca di qualcosa che li spinge ad andare avanti nonostante le difficoltà, le privazioni e le sofferenze. Al cammino fisico effettuato nel tempo e nello spazio, spesso si compie un altro più interessante e profondo cammino: quello spirituale, la cui meta non è più la ricerca di qualcosa ma l’incontro con Qualcuno. Santiago come Emmaus. Emmaus, un tempo imprecisato del passato. Santiago, XXI esimo secolo. Cosa accomuna queste due note mete di cammini? Ieri come oggi, due pellegrini in cammino su una strada lunga e non priva di difficoltà. Ad accompagnarli in questo viaggio tanto interiore quanto esteriore, il Figlio dell’uomo, che attraverso i racconti tratti dai suoi vangeli e le accurate analisi, viene presentato qui in una veste nuova, più vicina al normale viaggiatore che, presa la decisione e con l’animo pronto, affronta questo viaggio che non lo lascerà indifferente.

CopertinaLibero2

Anno  2024

Il Coraggio di Partire

Per info e acquisto

tel. 3346960175 - amiciviafrancigenaviterbo@gmail.com

Librerie e Online

CopertinaOpuscolo1

Titolo:

Autore:

Editore:

Anno:

Pagine:

La Via Francigena da Viterbo a Roma, ultimi 105 km

Vincenzo Mirto

Pellegrino Itinerante Editore

aprile 2023

40 a colori

Questi opuscoli hanno lo scopo di aiutare i pellegrini a riflettere sullo status di “pellegrino itinerante” non solo nella sua dimensione fisica, ma anche in quella spirituale e di fede. Il libretto non è destinato solo a coloro che percorrono la Via francigena con motivazione di fede, ma può essere utilizzato anche da chi si mette in viaggio con cuore sincero, alla ricerca di una propria dimensione spirituale, umana, naturale o semplicemente per conoscere e vivere il proprio cammino.

CopertinaOpuscolo2

Titolo:

Autore:

Editore:

Anno:

Pagine:

La Via Francigena da Proceno a Roma, ultimi 170 km

Vincenzo Mirto

Pellegrino Itinerante Editore

Giugno 2024

48 a colori

bottom of page